Stats Tweet

Sulpìcie, Leggi.

Insieme di leggi proposte dal tribuno della plebe P. Sulpicio Rufo nell'88 a.C. La prima prevedeva la perdita del seggio da parte di un senatore che avesse contratto debiti superiori a 2.000 denari. La seconda contemplava il richiamo degli esiliati mariani, condannati per atti di violenza. La terza stabiliva, a tutto vantaggio del partito popolare di Mario, che gli alleati italici, ai quali era stata concessa la cittadinanza, fossero distribuiti in tutte le 35 tribù, anziché in 8 soltanto. La quarta toglieva a Silla il comando della guerra contro Mitridate e lo affidava a Mario. Fatte approvare con la violenza, tali leggi furono dichiarate nulle da Silla dopo che costui ebbe preso d'assalto Roma.